Escursioni
Itinerario: Dai Bagni Pervalle (1320 metri) ci incamminiamo sulla segnaletica numero 32 in direzione sud attraverso l‘incantevole Lanital fino alla Jägerhütte di Valdaora (1900 metri). Oltre il margine boschivo raggiungiamo, dopo ca. 2 ore e mezza ed una serie di tornanti, la Lapeduresscharte (2210 metri), immersa in un paesaggio idilliaco. Da qui seguiamo il sentiero […]
Itinerario: Da Rasun di Sotto, costeggiando a sinistra il bosco, la passeggiata conduce alla Vecchia Goste (albergo: giorno di riposo il lunedì) per una strada forestale. Segnavia: 23, 21B
Itinerario: Il tour inizia sopra Valdaora di Sopra, precisamente al piccolo posteggio auto sotto ai Masi Novalino vicino al ponte (sbarre) oltre il Rio Brusada (1150 metri). Da qui si segue costantemente il ben segnalato sentiero forestale, che porta, su dei comodi tornanti, fino alla malga. La percorrenza di questa via non pone alcuna difficoltà […]
Caratteristica: questa gratificante, anche se un po’ lunga traversata, conduce innanzitutto alle verdi alture del Brunstriedl e del Kühweisenkopf e poi giù fino al famoso Lago di Braies, uno dei più bei laghi delle Dolomiti che si trova nel mezzo del parco naturale di ”Fanes-Sennes-Prags”. Un lago formatosi dalla caduta di una parte di monte […]
Itinerario: Dal Passo Furcia (1758 metri; fino a qui si giunge dalla strada che da Valdaora arriva a S. Vigilio di Pieve di Marebbe, dal Hotel Hubertus 6 chilometri) si segue una via forestale con la segnaletica numero 3 in direzione est fino ad una piccola cava di sabbia. Da qui, sotto il muro nord […]